Fresa HW per incastri a coda di rondine Z = 2 [SERIE A108....]
A108.127.R ( D: 12,7 ; α: 14' ; B: 13 ; L: 45 )
A108.160.R ( D: 16 ; α: 7' ; B: 16 ; L: 45 )
Si chiama così proprio per la caratteristica forma che viene data per potersi accoppiare. Esiste una guida che consente di ottenere con l'elettrofresatrice incastri a coda di rondine o a denti diritti senza alcuna abilità manuale. Questa giunzione è molto resistente e viene spesso usata per cassetti, bauletti, scatole, e ovunque si voglia congiungere due assi di legno la cui giunzione finale formi un angolo retto.
Queste giunzioni possono essere a vista
, (quando la giunzione percorre tutta la lunghezza del legno), oppure nascosta
(quando cioè la giunzione non percorre tutta la lunghezza del legno e non è visibile il maschio connettore. Talvolta vengono anche usate per intagliare giunzioni a coda di rondine scorrevoli per prevenire l'imbarcamento di larghe tavole di legno oppure per infilare i ripiani di uno scaffale tra le pareti portanti.
ORAV UTENSILI - AFFILATURA E VENDITA 067213991 - 3663890575
Via del Casale Ferranti 140/142 - 00173 Roma
oravutensili@gmail.com
P.I. 13943611007
Informazioni Legali Privacy Policy e Cookie Policy